Depilazione laser – Una guida ai trattamenti sicuri

Depilazione laser – Una guida ai trattamenti sicuri

La depilazione laser è diventata uno dei modi più popolari per la riduzione permanente dei peli. Viene eseguita esponendo la pelle a impulsi di luce pulsante che distruggono i follicoli piliferi. È stata eseguita per la prima volta in via sperimentale per circa venti anni prima di essere disponibile in commercio nel 1996 e 1995.

Anche se la rimozione dei peli del laser può essere eseguita a casa, è necessario consultare un dermatologo se si sta pensando di sottoporsi a tale trattamento. Questo è particolarmente importante se si dispone di pelle chiara o capelli scuri. Un dermatologo analizzerà la pelle e determinare i trattamenti laser più appropriati per voi. Alcuni dei laser utilizzati non sono adatti per alcuni tipi di pelle. Il dermatologo spiegherà i benefici ei rischi associati con i trattamenti laser prima di prendere una decisione.

Gli effetti collaterali alla rimozione dei capelli laser sono di solito minimi, ma possono includere la decolorazione della pelle (a volte temporanea) e lievi sensazioni di bruciore. C’è anche il rischio di contrarre un’infezione, quindi si dovrebbe essere consapevoli di questo pure. Inoltre, si può verificare un lieve gonfiore o arrossamento al sito trattato per alcuni giorni dopo il trattamento. Gli effetti collaterali generalmente diminuiscono rapidamente se il trattamento viene continuato come previsto. Tuttavia, questi effetti collaterali sono generalmente lievi e non presentano un rischio significativo per la salute, quindi si può desiderare di prendere in considerazione se altri metodi di riduzione dei capelli non riescono a lavorare per voi.

Sicuramente l’epilazione laser è molto scelta, ma troviamo tantissimi tipi di epilazione. Si può dire che sostanzialmente il metodo di epilazione ci consente sempre di avere dei risultati migliori e molto più duraturi rispetto a qualsiasi metodo di depilazione che troviamo in commercio. Questo perché l’epilazione va a staccare il pelo alla radice, il che consente non solo di avere più tempo tra una seduta e l’altra ma anche di andare a sfoltire la ricrescita dei peli superflui. Quando invece depiliamo una zona il pelo spesso viene stimolato dal taglio, cresce spesso sempre più ispido e forte.

Dato che ci sono tantissimi strumenti molto diversi in commercio per effettuare un’epilazione, ciò che bisogna fare innanzitutto è capire quale trattamento può essere appropriato per il tipo di pelle che abbiamo, spesso alcuni epilatori infatti sono decisamente troppo forti per un certo tipo di pelle. Se volete davvero conoscere tutto ciò che vi occorre sapere su questi strumenti vi consiglio di consultare il sito che vi lasceremo linkato qui sotto.

Tutte le info qui, sul sito dedicato www.epilatoremigliore.it