Come funziona uno stimolatore muscolare

Come funziona uno stimolatore muscolare

Uno stimolatore muscolare è un’apparecchiatura che può essere usata per aiutare a stimolare e tonificare i muscoli del corpo. Molte persone li usano per aiutare con cose come crampi, spasmi, spasticità, tic, atrofia muscolare e anche per l’ansia e lo stress. Sono normalmente usati come parte di una terapia clinica o alternativa, poiché si pensa che abbiano un effetto benefico sulla funzione muscolare. Il simulatore stesso è generalmente collocato in uno dei nervi principali del corpo, ma può anche essere collocato in gruppi muscolari attraverso l’uso di una sonda.

L’idea di base dietro l’uso di uno stimolatore muscolare è che è progettato per aiutarvi applicando la trazione o anche la stimolazione elettrica direttamente al muscolo. Questo a sua volta stimola il muscolo che lo fa rilassare e diminuire la tensione e la rigidità. Questo porta poi ad un aumento della gamma di movimento e, in definitiva, una migliore postura. L’uso di uno di questi dispositivi da soli può essere difficile in quanto sono generalmente progettati solo per colpire alcuni gruppi muscolari, ma se si soffre di dolore da un particolare gruppo muscolare, può essere utile provare uno stimolatore muscolare.

Gli stimolatori muscolari non sono solo disponibili per i fisioterapisti, ma anche per i consumatori. Sono spesso una combinazione di dispositivo meccanico e stimolazione manuale e possono essere acquistati per pochi euro. Se state cercando di trattare la tensione nei vostri muscoli, allora può valere la pena di provarne uno, perché possono essere molto utili per coloro che esercitano regolarmente o soffrono di artrite e altri problemi muscolo-scheletrici. Gli stimolatori muscolari possono anche essere utilizzati per rafforzare i muscoli deboli o tesi, il che è molto utile per gli atleti e coloro che vogliono migliorare le prestazioni sportive.

Insomma quando si parla di elettrostimolati i parametri e le caratteristiche da prendere in considerazione sono davvero moltissimi e proprio per questo occorre trovare una soluzione che possa davvero esserci utile e soprattutto che sia quella giusta a seconda del tipo di trattamento che vogliamo fare. Infatti gli elettrostimolatori vengono utilizzati sia per la muscolatura sia essenzialmente per coadiuvare un allenamento in palestra. Se volete scegliere al meglio e capire le differenze tra i vari modelli vi consiglio sostanzialmente di cercare tutte le info direttamente sul sito che vi lasceremo linkato in fondo a questo articolo.

Qui puoi trovare tutto quello che desideri sapere ulteriormente sull’argomento in oggetto: TENS oppure elettroterapia a microcorrenti (MCR, MENS) nel trattamenti dei traumi? Le differenze